- Luigi De Pedys: accordo con la Rainbow per vendere nelle sale i gadget delle fatine - Il prossimo anno l’esperienza proseguirà con “Indiana Jones” -
“I cinema possono aprirsi a tante iniziative che accompagnano la proiezione e invitano gli spettatori a fermarsi in un luogo che sempre più dovrebbe caratterizzarsi per punto di socializzazione per il tempo libero”. A dirlo al
Giornale dello Spettacolo è
Luigi De Pedys che con la sua Arco Program ha firmato un accordo con la la Rainbow di
Iginio Straffi per portare il merchandising delle Winx direttamente nelle sale cinematografiche che proiettano in questi giorni il film Winx Club – Il segreto del regno perduto.
“Puntiamo – continua De Pedys – sul fatto emotivo: le bambine vedono il film e immediatamente trovano nel cinema stesso la borsetta o la sciarpa o il ciondolo da far acquistare dai genitori. Non bisogna uscire dalla sala per acquistare il merchandising del film. E’ un sistema che in altri Paesi funziona, e che può, quindi, essere praticato anche da noi”.
Luigi e Walter De Pedys, padre e figlio esercenti lombardi, hanno sviluppato una possibilità che viene offerta ai cinema da una legge del 1996, che permette la vendita negli orari di apertura al pubblico. La Arco Program ha acquistato 150.000 pezzi e li ha offerti alle sale. I cinema che hanno aderito all’iniziativa sono sia multiplex che monosale, con una particolare attenzione dimostrata dagli schermi di profondità. Nel primo week end di programmazione del film, 1- 2 dicembre, è stato venduto il 20% del prodotto, con una punta di “tutto esaurito” in una monosala di Rovigo.
L’esperienza dei De Pedys continuerà: sono stati già stretti contatti per il merchandising del prossimo Indiana Jones che uscirà in Italia nel prossimo mese di maggio.