- "80 voglia di ballare"... Giovedì 30 settembre a partire dalle ore 21,00 - Serata-evento per festeggiare l’80mo traguardo di una vera e propria icona dell’intrattenimento notturno: GIANCARLO BORNIGIA, 80th birthday party - ROMA - E’ davvero un compleanno speciale, questo, un evento importante che vede protagonista un manager inossidabile, un personaggio simpatico e notissimo al pubblico romano, e non solo, che coincide, come ogni anno, con l’apertura della storica discoteca Gilda.
L’affettuoso applauso e i festeggiamenti sono, soprattutto, per la sua carriera, per il suo lavoro d’imprenditore della notte. Un traguardo sottolineato dall’Osservatorio Parlamentare Europeo e dal Consiglio d’Europa con un riconoscimento consegnato proprio dal presidente, la scrittrice e storica della moda Mara Parmegiani.Giovedì 30 settembre dalle ore 21,00 in poi musica, golosità e fiumi di bollicine per festeggiare Giancarlo Bornigia un nome che racchiude in sè la storia dell’intrattenimento capitolino, che ha creato delle pietre miliari della musica e del divertimento come il
Gilda, il Piper, l’Aquapiper, l’Alien (ora Bohème) e che continua, con la stessa vitalità ed energia dei primi tempi, a far ballare generazioni intere. Un nome, il suo, citato anche nel lemma “Piper” presente nell’enciclopedia Nuova Piccola Treccani.
Accanto a
Claudio Casalini dee jay, mitico interprete di quei fantastici anni Ottanta ci sarà un grande musicista
Tony Esposito che con la sua grinta aggiungerà note esplosive ai festeggiamenti e, poi,
Andrea Tardioli Jazz Trio e, al debutto, il gruppo degli
Allerija. Il Gilda nasce nel 1987, nelle vicinanze di Piazza di Spagna. Il suo biglietto da visita è subito chiaro al pubblico: ambiente elegante e raffinato con tre privè e una pista con schermi e luci sofisticate, pubblico selezionato e caratterizzato dalla presenza dei più amati personaggi del mondo dello sport, del cinema e della televisione. Feste dopoteatro, sfilate di moda e party indimenticabili che hanno riempito le cronache dei quotidiani e delle più note riviste. Sarebbe impossibile citare tutti gli eventi: durante gli anni Novanta ci furono soprattutto mostre d’arte e, tra queste, anche un vernissage del ballerino e coreografo Donald Benjamin Lurio, più noto come Don Lurio. Dai primi anni del Duemila ad oggi si sono organizzate feste memorabili, soprattutto dedicate al cinema, come quella di Giuliano Gemma, di Silvia Koscina (al Gilda on the Beach negli ultimi anni della sua vita e carriera), di Neri Parenti dove furono presenti i più grandi interpreti del cinema italiano, di Valeria Marini e Pamela Prati che allestirono un ring e mimarono un match per promuovere una fiction televisiva), di party per la presentazione di libri tra cui anche quello scritto dall’attore Fabio Testi.
Tutto questo grazie al lavoro di uno staff collaudato e guidato dall’occhio vigile e attento di Giancarlo Bornigia. Anche in questa occasione lo storico
PR “Filosofo” Angelo Nizzo e la
“paparazza” Deborah Bettega avranno cura del parterre che si annuncia già nutrito di amici e ospiti vip. Tutto è stato previsto nei minimi particolari grazie anche all’abilità e professionalità del
Direttore Antoine Amato.
Sempre in primo piano la musica, diversificata nei giorni di apertura e curata dai dee jay residenti e gli appuntamenti con il gusto come l’aperitivo/discoteca e l’happy hour dalle 18,00 in poi, tutti magici momenti da condividere nell’attiguo
ristorante Le Cru, crocevia di tradizione, genuinità e creatività.
Gilda, Via Mario de’ Fiori, 97 - Tel. 06 6784838
Le Cru, Via delle Mercede, 10/d - Tel. 06 6797396