- Dal 10 AL 13 OTTOBRE IN CROAZIA - PER L'ITALIA, TRE RICONOSCIMENTI AL SALENTO: A DAMIANO VICENTELLI FONDATORE DI “GIOVANI E BAROCCO” , AL PRESIDENTE DEL “MUSEO DEL NEGROAMARO” E ALL'ASSESSORE PROVINCIALE AL TURISMO PACELLA - Prosegue l’iniziativa della
Federazione Europea della Stampa Turistica, che ogni anno assegna i premi europei
“Benemerito del Turismo e dell’Ospitalità” e “Una vita per il Turismo”.
La 30^ Sessione Autunnale 2012 avrà luogo, come negli anni precedenti, in Croazia, dal 10 al 13 Ottobre, in concomitanza con la 15^ edizione dell'
International Tourfilmfestival di Solin-Spalato.

I prestigiosi riconoscimenti vengono conferiti sia a livello istituzionale che operativo, a coloro che abbiano dato il proprio contributo di idee ed operosità nel comparto turistico ai vari livelli: promozione, ospitalità, turismo rurale, enogastronomico, moda, trasporto aereo, marittimo, stradale, turismo religioso, sportivo e così via.
I premi sono diretti oltre che ai singoli, anche alle Istituzioni e Aziende del settore (Comuni, Province, Regioni; Aziende di Turismo, Consorzi, Tour Operators, Albergatori, Compagnie di Navigazione Aerea e Marittima).
Inoltre, vengono assegnati i premi per la “Comunicazione Turistica”, agli Operatori dell’Informazione (Giornalisti, Scrittori di Turismo, Agenzie di Pubblicità, Radio-Televisioni, Uffici Stampa, Siti Web, Produttori e Registi di film turistici).

Fra i premiandi italiani 2012 per l'Italia tre salentini:
Damiano Vicentelli, fondatore di “Giovani e Barocco”, Francesco Pacella assessore al turismo della Provincia di Lecce e Fernando Leone presidente del Museo del Negroamaro e sindaco di Guagnano.
Le passate edizioni hanno avuto luogo a Montecatini Terme, Varese, Todi, Firenze, Ostuni, Vienna, Lione, Karlovy Vary e Praga (Cekia), Cracovia e Varsavia (Polonia), Bratislava e Poprad (Slovakia), Budapest (Ungheria), Bucarest (Romania), Spalato (Croazia), Zlatibor (Serbia).
Nel novembre 2001, in occasione della 19^ edizione del Premio, svoltasi a Spalato (Croazia), è stato creato il “
Club Europeo dei Benemeriti del Turismo e dell'Ospitalità” al quale hanno già aderito premiati di 35 Paesi europei, dall'Atlantico agli Urali, nonché di altri Continenti, ed al quale possono iscriversi con soci effettivi i premiati ed altri come soci aderenti.
Nelle foto:
in apertura, Il sindaco di Solin consegna ad Antonio Conte una copia della Bella Plautilia, sposa di Caracalla. Con loro a destra vediamo Vojko Plestina, direttore generale del Tourfilmfestival di Spalato e della Borsa del Turismo; sopra a sinistra: SOLIN, il sito archeologico dell'antico Castrum romano di Solona; sotto a destra: Damiano Vicentelli fondatore di "Giovani e Barocco", Associazione Culturale che realizza manifestazioni ed eventi di spessore.