Pierfrancesco Campanella (regista e produttore di film come “Bugie rosse” e “Cattive inclinazioni”), dopo un periodo di assenza, torna al cinema con la realizzazione del cortometraggio “
Solitudini pericolose”, affidandone la regia all’esordiente
Emanuele Pecoraro. Il lavoro è stato scritto da
Lorenzo De Luca con la collaborazione alla sceneggiatura dello stesso Campanella.
Si tratta di una storia drammatica, con lievi venature horror, metafora della odierna società, nella quale gli individui hanno difficoltà a relazionarsi e spesso si rifugiano su Internet, con conseguenze a volte imprevedibili. Una trama “forte”, molto attuale, trattata con gusto ed eleganza.

Protagonisti la brava
Elisabetta Rocchetti, già premiata col “Globo d’oro” per la sua interpretazione ne “L’imbalsamatore”, ed
Antonio De Matteo, talento emergente che ha appena finito di girare il film “Di tutti i colori”, con la produzione di Massimo Esposti. Il commento musicale di “Solitudini pericolose” è affidato a
Marco Werba, mentre la fotografia è curata da
Domenico Di Ruocco. Supervisione artistica di
Laura Camia.